Arrivo
0410
Partenza
1110
Persone
01

Musei e gallerie d’arte

Rovigno era sempre devoto al mare, e la batana ne è il simbolo per eccellenza, conservando la  tradizione peschereccia centenaria che tramanda da generazioni. Barca da pesca fatta in legno a con fondo piatto, la sua tecnica di costruzione tradizionale è  stata salvaguardata come patrimonio immateriale della Repubblica di Croazia, sotto il patrocinio dell´UNESCO. E […]

Rovigno era sempre devoto al mare, e la batana ne è il simbolo per eccellenza, conservando la  tradizione peschereccia centenaria che tramanda da generazioni. Barca da pesca fatta in legno a con fondo piatto, la sua tecnica di costruzione tradizionale è  stata salvaguardata come patrimonio immateriale della Repubblica di Croazia, sotto il patrocinio dell´UNESCO. E d´obbligo la visita all´Ecomuseo Batana: mostra di carattere multimediale nell´odierna „Casa della batana“  davanti alla quale, nei mesi estivi, carpentieri e calafati costruiscono la tradizionale barca. Durante la settimana i visitatori possono godere della gita in batana a remi attorno all´ antico nucleo urbano peninsulare fino allo Spaccio Matika, dove prosegue il programma gastronomico-musicale dell´ecomuseo. A giugno potete seguire la Regata rovignese di barche con vela e di altre imbarcazioni tradizionali.

Se volete conoscere l´arte moderna croata dovete visitare la Galleria Adris la quale fornisce un´analisi sistematica sulle opere dei piu` conosciuti pittori croati del 20. secolo.
Nel Museo locale di Rovigno, situato nel palazzo barocco dei conti Califfi del 17.secolo, scoprirete tutto sulla storia della citta`.

Gli appassionati di archeologia possono visitare il parco archeologico Moncodogno-Musego, abitato gia nel periodo dal 2000 al 1200 a.c.